Mostrando entradas con la etiqueta Ada Inés Lerner. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Ada Inés Lerner. Mostrar todas las entradas

L'ultimo regalo - Ada Inés Lerner & Ana Caliyuri

Texto en italiano y en español
Traducido al italiano por  Raffaele Serafino Caligiuri


 L'ultimo regalo
Mr. Witelock chiese il prezzo dell'opera d'arte della Dinastia Ming. Corrispondeva al resto del suo denaro. Diede la sua direzione in Bernal ed istruzioni precise affinché una persona di fiducia dell'impresa si incaricasse di consegnarla nella casa della sua promessa. Poi attraversò la città, attraversò ombroso la strada che attraversava la Ponte Roccia in direzione all'Incrocio Castelar ed in un boschetto privato si sparò, giusto quando il sole indicava  mezzogiorno. Marie Witelock era una moglie ambiziosa. Lei non avrebbe sopportato la bancarotta di suo marito. Neanche lui avrebbe sopportato i costanti rimproveri di lei. Inoltre, a lui, gli avevano diagnosticato una malattia terminale. Meglio così, pensò, camminò nel boschetto, mentre una smorfia ironica avvolgeva il suo viso. Marie era una donna rozza, tutto le era caduto facilmente nelle mani. Questo sarebbe stato il ventesimo ed ultimo vaso che le avrebbe regalato.

El último regalo



Mr. Witelock preguntó por el precio de la obra de arte de la Dinastía Ming. Correspondía al resto de su dinero. Dio su dirección en Bernal e instrucciones precisas para que una persona de confianza de la empresa se encargara de entregarla en la casa de su prometida. Después atravesó la ciudad, tomo sombrío el camino que cruzaba el Puente Roca en dirección al Cruce Castelar y en un bosquecillo privado se pegó un tiro, justo cuando el sol indicaba el mediodía. Marie Witelock era una esposa ambiciosa. Ella no soportaría la bancarrota de su esposo. Él tampoco habría aguantado los constantes reproches de ella. Además, a él, le habían diagnosticado una enfermedad terminal. Mejor así, pensó, camino al bosquecillo, mientras una mueca irónica envolvía su rostro. Marie era una mujer torpe, todo se le caía fácilmente de las manos. Este sería el vigésimo y último jarrón que él le regalaría.

Ana Caliyuri
Ada Inés Lerner

Spiacevole sorpresa - Ada Inés Lerner y Ana Caliyuri

 

 Texto en español en Hasta el infinito: "Sorpresa desagradable"

Traducido al italiano por  Raffaele Serafino Caligiuri



Ci dissero che ci sono due pianeti simili alla Terra che potrebbero essere abitabili o essere abitati e lì m'inviarono per sempre col mio copilota, Kirk H. ed un piccolo equipaggio. Sono ubicati nella costellazione della Lyra, a 1.200 anni luce dalla Terra, ed orbitano attorno ad una stella simile al nostro sole. Quale non sarebbe stata la nostra sorpresa se non comprovare che uno è situato in una zona abitabile, cioè ad una distanza tale che aveva potuto sviluppare la vita. L'obiettivo era indagare circa gli esemplari che si trovavano lì. Kirk ed io sollecitiamo l'autorizzazione all' avvicinamento al singolare pianeta. I raggi diatrixz 1 e diatrixz 2 dell'imbarcazione perforarono il manto di luce che c'impediva di comunicare. Dopo di ciò niente abbiamo saputo più, orbitiamo da quattromila anni su dimensioni parallele. Alcuni dormono ed altri come me, scriviamo per aprire porte…


Ana Caliyuri y Ada Inés Lerner

Il mago - Cristian Cano ed Ada Inés Lerner




Texto en español "El mago"

Treducido al italiano por Raffaele Serafino Caligiuri

Un lavoro enorme, disse e si tappò la bocca. Tutti lo guardarono pretendendo di immaginare quello che sarebbe seguito. Ogni volta che stringeva le labbra le strade immagate di un'udienza felice si spaccavano. All'improvviso e, col movimento di una aragosta, mise un po' la sua mano nella sua tasca: tirò fuori un mazzo di fiori. Fiori colorati. Puliti come le mani fresche della sua fidanzata sul suo viso, in una mattinata calda. Non molto lontano da lì, la sua fidanzata, la sua cara fidanzata riceveva un sapore di baci che lasciavano orme nella sua pelle, nel suo corpo, un corpo solcato da altre mani. Solchi dell'inferno che lasciavano le sue mani perse nel silenzio. Nello scenario, i fiori dai mille colori si spaccarono e caddero sulle prime file degli spettatori stupefatti per il lavoro del mago. In un lavoro enorme, le fresche mani della sua fidanzata sfogliarono il cuore del mago.

Ada Inés Lerner
Cristian Cano

L'ultimo regalo - Ada Inés Lerner & Ana Caliyuri




Texto en español "El último regalo"
Traducido al italiano por Raffaele Serafino Caligiuri

Mr. Witelock chiese il prezzo dell'opera d'arte della Dinastia Ming. Corrispondeva al resto del suo denaro. Diede la sua direzione in Bernal ed istruzioni precise affinché una persona di fiducia dell'impresa si incaricasse di consegnarla nella casa della sua promessa. Poi attraversò la città, attraversò ombroso la strada che attraversava la Ponte Roccia in direzione all'Incrocio Castelar ed in un boschetto privato si sparò, giusto quando il sole indicava  mezzogiorno. Marie Witelock era una moglie ambiziosa. Lei non avrebbe sopportato la bancarotta di suo marito. Neanche lui avrebbe sopportato i costanti rimproveri di lei. Inoltre, a lui, gli avevano diagnosticato una malattia terminale. Meglio così, pensò, camminò nel boschetto, mentre una smorfia ironica avvolgeva il suo viso. Marie era una donna rozza, tutto le era caduto facilmente nelle mani. Questo sarebbe stato il ventesimo ed ultimo vaso che le avrebbe regalato.

Ana Caliyuri & Ada Inés Lerner

Silence - Ada Inés Lerner


Texto en español en Cuentos y poemas (video): "El silencio"


Traducido al inglés.


“He treasured very pure words

So as to create new silences”

Green Paradise – A Pizarnik


It is only left for us to float happily, like a bubble adrift, Maria thinks. And she decides to write a story. The best one. The farewell one. An old fisherman who tries to reach God. Who is nearer the Lord but a fisherman, all by himself at sea?

In the silence of dawn, he can leave behind the vain perfume of flowers and penetrate “the clean morning smell of the ocean”. There, in that virginal landscape he will feel attracted by the rumour of the waves till he forgets about himself. As in a luxurious love that would spare ungotseen favours.

And here Maria stops to imagine the terrible and pervert sins which a fisherman dreams about. Maria prefers not to detailing; just suggesting. She lets herself slip on the words and in the silence that follows, almost free of her will. Maria does not even know what she wants nor she could explain where she goes. She is a woman, an undecipherable and unknown being for anyone else, but another woman or an analyst. This does not interfere in her couple relationship, it rather seems it releases the husband, a big –eyed fish without imagination, from having to make great efforts to think, he limits himself to love her now and then, for,” who can understand a woman?”.

And Maria keeps writing, she only rests when age betrays her. No one should be lonely in old age, she thinks, though it is unavoidable. Her hand drops the pen and rests on the table, her head leaned on her left arm. It could be guessed sleep has overcome her. It is not so: in the story, the sun has slowly come off the sea turning it brilliant. Maria feels in her eyes the unbearable brilliance and she has to close them, and then, yes, the end of the story reaches her, the same as it reaches me.

Ada Inés Lerner