Mostrando entradas con la etiqueta Paola Cescon. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Paola Cescon. Mostrar todas las entradas

Questione di fede - Paola Cescon


Texto en español en MINIMOANIMALDEMENTE: "Cuestión de fé".
También en Químicamente impuro: "Cuestión de fé".

Traducido al italiano por Stefano Valente.

— Sia benedetto San Gabriele, che viene al nostro focolare con l'annuncio del tuo Divino concepimento. — L'anziano, ricco e sterile non avanza obiezioni alla notizia che ascolta dalle labbra carnose della sua giovane sposa.
Lei, esulta senza darlo a vedere per l'ingenuità di suo marito. Lui, ricorda che quello stesso Arcangelo, quando annunciò al longevo Zaccaria che sarebbe divenuto padre d'un maschio al quale avrebbe dovuto dar nome Giovanni (il Battista), castigò il suo scetticismo con la mutezza.
— Se è un maschietto, cara, lo battezzeremo Giovanni — disse, verificando incredulo che, miracolosamente, era ancora in grado di parlare.

Paola Cescon
Publicado en Il Sogno del Minotauro

Mentre Atena dorme - Paola Cescon




Texto en español en Breves no tan breves: "Mientras Atenea duerme".

Traducido al italiano por Stefano Valente.

Il cane Cerbero seduce Circe, che finisce per trasformarlo in un Adone. Arianna non ricorda cosa deve fare col gomitolo, si mette a tessere un mantello che coprirà il mendicante che passa di là portandosi arco e freccia, freccia che scoccata per caso mette fine alla vita d'un tale Zeus che se ne va a spasso senza la sua egida. Nelle stanze di Penelope abbandonano un vaso del quale la personificazione della pazienza mai s'accorgerà, occupata com'è da altre faccende: i calori che provoca in lei un gentiluomo di nome Apollo. Orfeo, stufo della melodia tappa le sue orecchie con la cera, bruscamente si disfa dello strumento che Euridice afferra e fa suonare, Ade, rapito dalla musica si toglie l'elmo per baciarla perdendo così la sua invisibilità e il regno delle ombre, trasformato in un paese di fiori, farfalle e cuoricini, chiude per mancanza di lavoro. Caronte, ora disoccupato, prende a vagar per mare e giunge a Sparta, dove s'innamora perdutamente d'una bellezza chiamata Elena, amore che, corrisposto, li porta a fuggire all'isola di Creta, dove, come dei bambini, trascorrono le ore divertendosi in un labirinto...

Nessuno immaginò che quella festa innocente, alla quale erano stati invitati da Dioniso, avrebbe finito per scatenare un'ecatombe ubriaca così Olimpica da cambiar la Storia.

Paola Cescon
Publicado en Il Sogno del Minotauro